Avete già sperimentato i monopattini elettrici da poco sbarcati in Costa d’Amalfi, per vivere il nostro meraviglioso territorio a bordo di mezzi innovativi e ecofriendly?
Per i prossimi tre mesi, nelle località di Positano, Amalfi, Praiano, Minori, Maiori e Vietri sul Mare, è possibile sperimentare questo nuovo sistema di micro-mobilità sostenibile attraverso 30 monopattini elettrici, targati Elettrify.
Come faccio a noleggiare il monopattino?
1. Scaricate l’app Elettrify sul vostro smartphone ed inserite i dati richiesti;
2. Ricercate un hotspot nelle vicinanze;
3. Ricaricate il credito per prenotare il vostro monopattino;
4. Viaggiate a bordo del vostro e-scooter!
È utile tenere a mente che il monopattino può essere sbloccato solo all’interno dei parcheggi evidenziati dalla mappa all’interno dell’app Elettrify. Al termine del viaggio, dovrà essere riposto presso l’hotspot di partenza.
Sì, ma quanto mi costa?
Ce n’è per tutte le esigenze: dopo averlo sbloccato, puoi noleggiarlo pagando 0.15€ al minuto, 10.00€ per due ore o 25.00€ per 24h.
Fino al 31 Luglio, se ti iscrivi ed effettui un deposito di almeno 5€, avrai 5€ in omaggio.
Come sperimentrali in Sicurezza
Dopo la diffusione negli Stati Uniti, in Cina e in altri Paesi europei, i monopattini elettrici stanno spopolando sempre più anche in Italia.
Prevista dal decreto Toninelli, la sperimentazione dei monopattini per la micromobilità elettrica è prorogata di 12 mesi, fino al 27 luglio 2022. Lo stabilisce una legge del 28 febbraio, che ne regolamenta anche la circolazione.
Ma quali sono le norme da tenere a mente per godere al massimo di questi mezzi?
Eccone alcune:
– Solamente coloro che hanno più di 18 anni potranno sperimentare la guida dei monopattini elettrici;
– I monopattini non devono superare i 500 Watt di potenza. Non è consentito superare i 25 Km/h, limite che scende a 6 Km/h nelle aree pedonali;
– È obbligatorio procedere in fila indiana;
– È consentito guidare affiancati, ma per un numero non superiore a due;
– Sui monopattini è vietato trasportare persone e oggetti;
– Da mezz’ora dopo il tramonto fino a mezz’ora prima dell’alba, è obbligatorio dotarsi di un giubbotto riflettente e tenere accese le luci.
Queste sono alcune delle norme da tenere a mente prima di usare i monopattini, per la propria sicurezza e per quella degli altri. Raccomandiamo inoltre l’utilizzo del casco (anche se non obbligatorio), indossare scarpe adatte, scendere giù dall’e-scooter quando piove o quando si attraversa la strada.
Per un maggiore approfondimento ecco qui le indicazioni del Ministero dell’Interno.
Siete pronti? Noi vi auguriamo buon viaggio, e mi raccomando! Ricordate di allacciare sempre il casco!
Ci vediamo a bordo 🛴⚡️!