Start Up F&B- Gli strumenti e le competenze necessarie ad intraprendere un percorso imprenditoriale

Martedì 27 aprile dalle 16.00 alle 18.00 live sul canale Facebook del Distretto Turistico Costa d’Amalfi

a cura di Gambero Rosso

DOCENTE

Robert Tomei

Da più di trent’anni nel settore dell’enogastronomia  approccia al mondo del lavoro nella ristorazione da giovanissimo e appassionato, seguendo le orme di famiglia. Si laurea in Economia Aziendale con la specializzazione in food & wine Management, a cui aggiunge un master in Food & Beverage Administration. Per diversi anni è F&B Manager per le attività ristorative dei più importanti circoli della Capitale. Nel frattempo approfondisce i diversi ambiti dell’ enogastronomia, diventando Sommelier Ais e frequentando l’Accademia Slow Food. Curiosità e creatività lo portano a Venezia a conoscere tecniche e segreti dell’antica arte di intaglio del ghiaccio. Nel 2004 fonda la Ginevra Consulting, società di consulenza F&B che ad oggi vanta un portfolio importante fatto di grandi sfide e altrettanti successi.

AZIENDE

Gambero Rosso

E’ la piattaforma multimediale e multicanale leader del Wine Travel Food made in Italy.

Nata nel 1986, in oltre 30 anni di attività, il Gambero Rosso si è affermato come punto di riferimento per appassionati, trade ed esperti del comparto agroalimentare ed enogastronomico: un magazine mensile, 13 guide che raccontano il meglio dell’enogastronomia italiana (guida Vini, guida Ristoranti, guide cittadine – Roma, Milano, Torino – e guide online regionali – Puglia)  con edizioni tradotte in cinese, giapponese, inglese e tedesco rivolte al mercato estero e contenuti digitali che vengono diffusi ad oltre 300.000 contatti in Italia e all’estero.

Nel 1999 il Gambero Rosso crea il primo canale televisivo interamente dedicato al food & wine, oggi trasmesso sui canali SKY 412 e SKY 132. Una piattaforma formativa, la Gambero Rosso Academy, che spazia da corsi per appassionati nelle academy italiane di Roma, Torino, Napoli, Palermo e Lecce a esperienze formative professionali e post-laurea in collaborazione con le più importanti università in Italia e all’estero.

Gambero Rosso, oggi, supporta nella promozione le aziende eccellenti del comparto grazie a uno strutturato roadshow di eventi che raggiunge le principali città italiane e oltre 30 capitali mondiali per promuovere prodotti, territori e stili di vita italiani. Al vertice di Gambero Rosso c’è il Presidente Paolo Cuccia, romano, ingegnere, dirigente e imprenditore, con un lungo curriculum, dove spiccano incarichi apicali in aziende, banche e istituzioni di primo piano.

È inoltre Presidente di Artribune, il più autorevole magazine d’arte italiano. Il Gambero Rosso deve il suo nome alla nota osteria descritta da Carlo Collodi in “Pinocchio”, utilizzata come simbolo quando geniali ex giornalisti de “Il Manifesto” idearono il magazine e la prima Guida Vini. Una storia che viene da lontano e che oggi rappresenta l’evoluzione necessaria e possibile del mondo editoriale

Ginevra Consulting

E’ una società di consulenza specializzata nel Food & Wine business. Nasce nel 2004 dalla somma di esperienze pluriennali nell’ambito della ristorazione, con l’obiettivo di affiancare i suoi clienti nel riposizionamento strategico e nella costruzione ex novo delle loro attività.

Si propone come acceleratore d’impresa per la progettazione di format ristorativi a 360°. Si occupa, infatti, dell’ideazione e dello sviluppo dell’intero progetto food, comprendendo ogni singola fase di business (dallo sviluppo del menù engineering alle strategie di digital marketing, comunicazione e brand identity), proponendo soluzioni “tailor-made” in base alle richieste della committenza.

La squadra di Ginevra Consulting, presente nella sede operativa di Roma, ha competenze capillari e trasversali. Possiede un’agenzia di comunicazione interna, composta da un team specializzato in digital marketing, press & PR, copywriting, web design, web marketing e SEO strategy.

IL CORSO

Il “sistema ristorante” è un sistema complesso da gestire. La gestione di un’attività di ristorazione richiede programmazione e soprattutto caparbietà. E’ necessario pianificare ogni passo, seguendo l’andamento del mercato. Molte le strade e le strategie, ma nessuna formula magica. In questa masterclass Roberto Tomei illustrerà quali sono gli skill dell’imprenditore contemporaneo, come utilizzare gli strumenti “riconosciuti” per la progettazione del business, per esempio il Business Model Canvass, e l’iter da rispettare nella implementazione di un progetto. Sottolineerà l’importanza della “validazione” di un business model, quella della costituzione del team, e della costruzione dell’ecosistema funzionale. Infine, quali sono le parole chiave del futuro, cosa deve necessariamente avere una nuova impresa.

La masterclass verrà introdotta da Bonaventura Esposito, Distretto Turistico Costa d’ Amalfi e avrà come ospite Antonella Guerriero, Direzione Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Giacomo Miola, fondatore di Gastronomic Trekking.

I 30 minuti finali della lezione saranno dedicati a una sessione di Q&A guidata da Andrea Ferraioli, Presidente dell’Associazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi, e Robert Piattelli, Engagement progetto Authentic Amalfi Coast, co-founder BTO Educational.

L’evento, gratuito, è stato possibili grazie al contributo di generosi sponsor, fra cui Time Vision scarl, agenzia per il lavoro accreditata al Ministero e Agenzia per la formazione accreditata in Regione Campania e Lombardia, Il Centro C.S.C. Group di Salerno, società di consulenza in materia di Sicurezza sul lavoro e GDPR, Connectivia srl, operatore delle telecomunicazioni che ha cablato in fibra ottica la Costiera Amalfitana, Alden srl Consulenti d’impresa e Associazione Professionale Gatto Camera D’Avino.

Per informazioni: Anna Volpicelli, Responsabile Comunicazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi, email: comunicazione@distrettocostadamalfi.it, tel. 331.7491820

Riavvolgi il video completo dell’evento

Menu