La Rete sviluppo Turistico Costa d’Amalfi è composta da 48 soggetti privati (operatori dell’ospitalità, della ristorazione e dell’agrifood, dei servizi turistici, della mobilità e dei prodotti dell’artigianato in Costa d’Amalfi) e 21 di questi hanno partecipato ad un bando e sono stati ammessi in un importante contratto di sviluppo di attività turistiche siglato a settembre del 2019 con INVITALIA | Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA, la principale fonte di finanziamento delle attività della Rete.
Come braccio operativo del Distretto Turistico Costa D’Amalfi in parte risponde per le proprie attività di policy di sviluppo definite nel percorso Authentic Amalfi Coast, anche con il ruolo centrale di committente.
Gli investimenti completati dovranno essere rendicontati a INVITALIA entro e non oltre il 31 dicembre 2021. L’obiettivo degli investimenti dei retisti è la creazione in un triennio di 278 nuovi posti di lavoro, attraverso progetti che puntano a valorizzare la competitività dell’intero ecosistema economico della Costa d’Amalfi.