Diffondere la cultura digitale tra cittadini e amministratori.
il Distretto Turistico Costa D’Amalfi ha instaurato una partnership – oggetto di prossimo protocollo d’intesa – l’Associazione con South Working® – Lavorare dal Sud. L’ Associazione è nata nel marzo del 2020, in piena pandemia, con l’obiettivo di colmare il divario economico, sociale, e territoriale fra Nord e Sud, fra aree industrializzate e marginalizzate del paese, attraverso un processo di riattivazione dei territori tradizionalmente periferici. South Working® risponde a una nuova esigenza emersa con l’emergenza sanitaria mondiale che ha visto una improvvisa accelerazione del ricorso al lavoro da remoto e in specie dal Sud Italia.
Questo fenomeno ha già spinto alcune località del centro-Sud Italia (oltre che nelle aree interne di tutto il Paese) alla creazione di modelli di offerta di strutture e servizi per attrarre gli smart worker o meglio south worker.
In questo contesto, il Distretto Turistico Costa D’Amalfi trova valori e obiettivi comuni con South Working® per sperimentare nella Destinazione un innovativo modello in grado di favorire il lavoro agile, contribuendo a diminuire il divario fra la costa e le aree interne, lavorando sulle pre condizioni per rendere ancora più interessante scegliere di lavorare in smart working in uno dei luoghi più desiderati al mondo.
Il Distretto Turistico Costa D’Amalfi si impegna, pertanto, a mettere a disposizione i proprio spazi in gestione, a partire dal Centro Culturale A.Pane a Praiano, e a promuovere i vantaggi della South Working® eCard, una card virtuale dedicata a tutti i lavoratori che sceglieranno i luoghi e i servizi messi a disposizione in Costa D’Amalfi attraverso il progetto South Working®.
A regime, il Distretto Turistico Costa D’Amalfi si candida con un ruolo di aggregatore e filtro, che possa superare il progetto con una attenta valutazione ed individuazione dei possibili nuovi partner e spazi dedicati a South Working.
Foto di copertina di Vito Fusco