Co-Founder e Presidente di BTO Educational
Robert si occupa a tempo pieno di BTO Educational e paraggi, vive in un borghetto alle porte del Chianti che si chiama Monteoriolo, venti minuti da Firenze.
Saltuariamente è coinvolto in seminari organizzati da terzi [attività che svolge con un pochino di fatica] e meno saltuariamente è il facilitatore tra pubblico e speaker dentro eventi che vede coinvolta BTO Educational.
Nato a New York nel dicembre del 1960, ha iniziato con Seat Pagine Gialle, dove si è occupato fino alla fine degli anni ’90 prevalentemente di Pubblica Amministrazione.
Dopo quest’esperienza, alla fine del 2000, è entrato come socio in una web agency fiorentina, da dove a Maggio 2011 è uscito vendendo le proprie quote.
BTO Educational è un’Associazione senza fini di lucro nata a maggio 2010 su impulso delle persone coinvolte nel progetto BTO, marchio di Toscana Promozione Turistica | Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze.
Nel tempo, l’attività di BTO Educational si è evoluta nell’offrire servizi a chi ha la responsabilità della Governance del Turismo a livello centrale e regionale, valorizzando il proprio patrimonio di conoscenza con l’obiettivo di far raggiungere obiettivi di connessione tra i soggetti del pubblico, del privato e del non profit dei singoli ecosistemi territoriali.
Gli output più recenti sono Stati Generali del Turismo, Town Meeting, eventi ad hoc per trasferire policy di governance e sollecitazioni verso un utilizzo più consapevole delle leve e degli strumenti digitali verso il miglioramento delle proprie performance dentro gli ecosistemi digitali.
BTO Educational è coinvolta in FactorYmpresa Turismo, un programma promosso nel 2017 dalla Direzione Generale del Turismo del Ministero per i beni e attività culturali e per il turismo MiBACT che, con il supporto di INVITALIA – L’Agenzia per lo Sviluppo proprietà al 100% del Ministero dell’Economia e delle Finanze, seleziona, mette a confronto, premia e accompagna le migliori idee d’impresa in grado di favorire l’innovazione del turismo in Italia.
Nel 2018, BTO Educational ha contribuito ciclo degli appuntamenti Stati Generali del Turismo per il Piemonte, verso la stesura di linee guida per lo sviluppo della Destinazione Piemonte e ha curato la parte scientifica di ADD – Abruzzo Digital Days, iniziativa promossa dal Dipartimento del Turismo di Regione Abruzzo.
Tra gli output 2019, BTO11 | Right here, right now, l’undicesima edizione consecutiva di BTO, l’evento di riferimento sul rapporto tra travel e innovazione, a Firenze, di nuovo in Stazione Leopolda, mercoledì 20 e giovedì 21 marzo, BTO Educational con il suo co-founder Robert Piattelli è nella Direzione Scientifica.
Per WTE World Tourism Event, Salone Mondiale del Turismo Città e Siti UNESCO, BTO Educational per l’Agenzia Regionale del Turismo di Regione Lazio ha curato il palinsesto scientifico della parte conference, Focus Città e Siti UNESCO, a Palazzo Venezia a Roma 26, 27 e 28 settembre 2019.
BTO Educational è coinvolta nel progetto Meet Forum | Mediterranean European Economic Tourism Forum è un appuntamento a cadenza annuale ideato e organizzato da Portale Sardegna S.p.A., OTA specializzato sulla Destinazione Sardegna, e quotata alla Borsa Valori di Milano (Mercato AIM).
La quarta edizione consecutiva di Meet Forum | Mediterranean European Economic Tourism Forum è programmata il prossimo autunno in uno dei più famosi resort della Sardegna: Forte Village, a Santa Margherita di Pula sabato 5 e domenica 6 ottobre.
BTO Educational risponde alle persone che compongono la Cabina di Regia del progetto Meet Forum | Mediterranean European Economic Tourism Forum 2019 per attività d’engagement, contributo alla stesura del palinsesto scientifico e per il rapporto con gli stakeholder nazionali.
BTO Educational si occupa dell’engagement del progetto Authentic Amalfi Coast dell’Associazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi che attraverso il suo braccio operativo Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi è impegnata su uno sviluppo sostenibile, ordinato e responsabile dell’economia della Destinazione Turistica Costa d’Amalfi.